PORTALE ROMANO MIGRAZIONI



IDOS
Il Centro Studi e Ricerche (www.dossierimmigrazione.it) è una realtà sorta nel 2004 all’interno del mondo ecclesiale e che nel tempo si è messa a disposizione delle strutture pubbliche e del mondo sociale per curare approfondimenti socio-statistici sui temi dell’immigrazione e divulgarli su tutto il territorio nazionale, nonché in alcuni contesti internazionali. Alla cura del Dossier Statistico Immigrazione, il primo e più diffuso annuario statistico sull’immigrazione in Italia, si è aggiunta la pubblicazione dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni (dal 2004), che ha coinvolto fin dall’origine anche la Camera di Commercio di Roma.
IDOS pubblica anche numerosi altri prodotti editoriali e studi inediti, tra cui gli Indici di integrazione degli immigrati in Italia per il CNEL; i Rapporti annuali e gli studi tematici per l’European Migration Network (EMN), di cui è il punto di contatto nazionale per l’Italia; la rivista Affari Sociali Internazionali-Nuova Serie, di cui è diventato proprietario ed editore; monografie sulle collettività degli immigrati in Italia.
Una costante caratteristica di IDOS è quella di completare l’attività di ricerca con un continuo impegno sul territorio con l’organizzazione di eventi di sensibilizzazione.
IDOS
Il Centro Studi e Ricerche (www.dossierimmigrazione.it) è una realtà sorta nel 2004 all’interno del mondo ecclesiale e che nel tempo si è messa a disposizione delle strutture pubbliche e del mondo sociale.
CSER
Il Centro Studi Emigrazione - Roma (www.cser.it) è un’istituzione con finalità culturali che dal 1963 studia il fenomeno migratorio con un approccio interdisciplinare, approfondendo gli aspetti sociologici, demografici, storici, economici, etici e legislativi della mobilità umana.
CCIAA
La Camera di Commercio di Roma (www.rm.camcom.gov.it), promuove lo sviluppo del territorio e delle sue imprese e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini scegliendo la “cultura del fare”.