PORTALE ROMANO MIGRAZIONI



Obiettivi
Il Portale Romano sulle Migrazioni nasce con l’obiettivo di mettere a disposizione di tutti i potenziali soggetti interessati (studenti, ricercatori, amministratori, immigrati, funzionari pubblici, operatori sociali e protagonisti del mondo economico) una consistente mole di studi e approfondimenti scientifici, sia qualitativi che quantitativi, sulle migrazioni passate e presenti nell’area della Capitale e della sua Provincia, oltre che nel contesto laziale.
A questa produzione si accompagna anche la messa a disposizione di tabelle statistiche elaborate per temi, territori e anni di riferimento, anch’esse gratuitamente e liberamente scaricabili.
Grazie al sostegno garantito dalla Camera di Commercio di Roma e alla scelta operata da CSER e IDOS, tutti i materiali contenti nel sito sono disponibili e scaricabili secondo una modalità di accesso semplice, libera e gratuita.
L’obiettivo è quello di rendere comune e condiviso il sapere collettivamente cumulato su Roma, il Lazio e le migrazioni.
IDOS
Il Centro Studi e Ricerche (www.dossierimmigrazione.it) è una realtà sorta nel 2004 all’interno del mondo ecclesiale e che nel tempo si è messa a disposizione delle strutture pubbliche e del mondo sociale.
CSER
Il Centro Studi Emigrazione - Roma (www.cser.it) è un’istituzione con finalità culturali che dal 1963 studia il fenomeno migratorio con un approccio interdisciplinare, approfondendo gli aspetti sociologici, demografici, storici, economici, etici e legislativi della mobilità umana.
CCIAA
La Camera di Commercio di Roma (www.rm.camcom.gov.it), promuove lo sviluppo del territorio e delle sue imprese e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini scegliendo la “cultura del fare”.